servizi

Rilegatura

Punto metallico, spirale metallica, brossura: scegli la soluzione migliore per te.

L’attività, la tecnica e l’arte di legare e rilegare libri, artigianalmente o industrialmente

 

 

 

Restauro

L’operazione e il procedimento tecnico intesi ad assicurare la conservazione e a reintegrare, per quanto possibile e opportuno, gli aspetti compromessi di libri e manoscritti

 

 

 

Doratura

Rivestimento di oggetti metallici e non metallici (legno, pelle, ecc.) con un sottilissimo strato d’oro, a scopo decorativo o protettivo

 

 

Grafica e Stampa

Poniamo i nostri prodotti verso la progettazione orientandola alla comunicazione visiva

La stampa si può definire il primo mezzo di comunicazione di massa e ha contribuito in modo determinante alla diffusione della conoscenza e dei fatti culturali e alla circolazione delle idee

Cartonaggio

L’insieme dei prodotti della lavorazione dei cartoni e dei cartoncini: scatole, astucci, rilegature di libri

 

Servizi web e traduzioni

Sviluppiamo Siti Web professionali e personalizzati per ogni esigenza.

 

Rilegatura

MAFALDA, PAOLA E FRANCO

 

Definizione – 1. L’attività, la tecnica e l’arte di legare e rilegare libri, artigianalmente o industrialmente. 2. Laboratorio artigiano, o impianto industriale, per la legatura e rilegatura di libri; (Treccani)

Cartonaggio

MAFALDA, PAOLA E FRANCO

 

Definizione – 1. [dal fr. cartonnage, der. di carton «cartone»] L’insieme dei prodotti della lavorazione dei cartoni e dei cartoncini: scatole, astucci, rilegature di libri (spec. le legature alla bodoniana), involucri diversi.

Restauro

MAFALDA

 

Definizione – 1. a. Qualsiasi intervento volto a rimettere in buono stato e in condizioni di funzionalità. b. In particolare, l’operazione e il procedimento tecnico intesi ad assicurare la conservazione e a reintegrare, per quanto possibile e opportuno, gli aspetti compromessi di libri e manoscritti; (Treccani)

Doratura

FRANCO

 

Definizione – 1. a. Rivestimento di oggetti metallici e non metallici (legno, pelle, ecc.) con un sottilissimo strato d’oro, a scopo decorativo o protettivo. b. In particolare, iscrizioni o fregi d’oro impressi a caldo su libri rilegati o su oggetti di cuoio; (Treccani)

Stampa e Grafica

LEONARDO

 

Definizione – 1. Tecnica che permette di riprodurre molte copie uguali di testi, disegni o immagini. La stampa si può definire il primo mezzo di comunicazione di massa e ha contribuito in modo determinante alla diffusione della conoscenza e dei fatti culturali e alla circolazione delle idee; (Treccani)